Utilizzo sala conferenze Palazzo Unfer
Oggetto | Utilizzo sala conferenze Palazzo Unfer |
Area tematica | Utilizzo strutture comunali |
Descrizione | Questo procedimento si utilizza per la richiesta di autorizzazione all'uso della sala conferenze di proprietà comunale, situata al piano terra del Palazzo Unfer, piazza Zona Libera 1944, Ampezzo. |
Responsabile procedimento | addetto Ufficio Protocollo |
Responsabile del settore | Responsabile del servizio protocollo |
Recapiti telefonici * | 0433 80173 int. 1 |
Casella istituzionale di posta elettronica * | amministrativo@comune.ampezzo.ud.it |
Termine per la conclusione (giorni) | 30 gg |
In base alla norma | Regolamento comunale sul procedimento amministrativo. |
Tempo medio effettivo di conclusione (giorni) | 3 gg |
Uffici e Servizi | Ufficio Patrimonio |
* Tali recapiti devono essere utilizzati anche per ottenere informazioni relative ai procedimenti in corso.
Modelli
MODULO RICHIESTA.PDF15 KB
La sala può essere utilizzata per riunioni, dibattiti, conferenze e manifestazioni ritenute dall’Amministrazione Comunale di interesse collettivo, ad iniziativa di Enti , Associazioni senza scopo di lucro, partiti e privati. Le manifestazioni organizzate devono avere carattere culturale e/o sociale.
QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell'anno, con adeguato anticipo.
COME COMPILARE LA DOMANDA
La domanda può essere compilata utilizzando il modulo allegato.
COSTO DELLA SALA
Il rimborso spese per l'utilizzo della sala determinato dalla Giunta Comunale è attualmente pari a Euro 15,50, esclusi i casi esenti indicati nel regolamento.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La richiesta di utilizzo può essere consegnata al Comune in uno dei seguenti modi:
- direttamente, consegnandola all'Ufficio Protocollo durante gli orari di apertura al pubblico;
- tramite posta (ordinaria - in questo caso non c’è garanzia di ricevimento - o raccomandata);
- tramite posta elettronica “semplice”, all'indirizzo dell'ufficio di riferimento o del Comune, se firmata digitalmente, oppure se scansionata con allegata la copia del documento di identità (in questo caso non c’è garanzia di ricevimento);
- tramite PEC all'indirizzo PEC del Comune interessato se firmata digitalmente, oppure se scansionata con allegata la copia del documento di identità, in questo caso l'invio ha lo stesso valore di una raccomandata AR.
COSA FARE SE L’UFFICIO NON RISPONDE
Se il Responsabile del procedimento indicato nella sezione riferimenti non risponde entro il termine per la conclusione indicato nella stessa sezione, il cittadino può chiedere al Segretario Comunale del Comune di Ampezzo di farlo al suo posto, avvalendosi del potere sostitutivo in caso di inerzia per mancata o tardiva emanazione di provvedimenti nei termini da parte dei responsabili inadempienti che gli è stato conferito dalla Giunta Comunale.