Contributi sulle spesa per l'acquisto dei libri di testo
Oggetto | Contributi sulla spesa per l'acquisto dei libri di testo |
Area tematica | Contributi economici |
Descrizione | Il Comune di Ampezzo stanzia ogni anno un contributo per le spese per l'acquisto dei libri di testo a favore delle famiglie degli studenti residenti ad Ampezzo e frequantanti la scuola secondaria di primo grado e le prime due classi della scuola secondaria di secondo grado. I contributi verranno assegnati nei limiti dello stanziamento previsto nel bilancio comunale. |
Responsabile procedimento | Istruttore Ufficio assistenza |
Responsabile del settore | Responsabile Settore Amministrativo |
Recapiti telefonici * | 0433/80173 int. 3 |
Casella istituzionale di posta elettronica * | giulia.colle@comune.ampezzo.ud.it |
Termine per la conclusione (giorni) |
In base alla norma|Regolamento comunale sul procedimento amministrativo. Tempo medio effettivo di conclusione (giorni)| Uffici e Servizi|Assistenza |
* Tali recapiti devono essere utilizzati anche per ottenere informazioni relative ai procedimenti in corso.
CHI PUÒ PRESENTARE LA DOMANDA
Possono presentare domanda i genitori o chi esercita la tutela sui minori che frequentano la scuola secondaria di primo grado e le prime due classi della scuola secondaria di secondo grado residenti nel Comune di Ampezzo.
TERMINI
Trattasi di procedimento periodico.
La domanda di contributo dovrà essere presentata all’Ufficio Protocollo del Comune entro la data stabilita sul relativo bando, pubblicato all'albo pretorio on line e nella sezione news del sito istituzionale dell'ente.
COME COMPILARE LA DOMANDA
La domanda può essere compilata utilizzando il modello reso disponibile annualmente in seguito alla pubblicazione del relativo bando.
ALLEGATI ALLA DOMANDA
- Fotocopia di un valido documento di identità, se la domanda non viene sottoscritta davanti al funzionario che la riceve e che deve riconoscere la persona che sottoscrive.
-documentazione comprovante la spesa sostenuta.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda può essere consegnata al Comune in uno dei seguenti modi:
- direttamente, consegnandola all'ufficio di riferimento, all'Ufficio Protocollo durante gli orari di apertura al pubblico;
- tramite posta (ordinaria - in questo caso non c’è garanzia di ricevimento - o raccomandata);
- tramite posta elettronica “semplice”, all'indirizzo dell'ufficio di riferimento o del Comune, se firmata digitalmente, oppure se scansionata con allegata la copia del documento di identità (in questo caso non c’è garanzia di ricevimento);
- tramite PEC all'indirizzo PEC del Comune interessato se firmata digitalmente, oppure se scansionata con allegata la copia del documento di identità, in questo caso l'invio ha lo stesso valore di una raccomandata AR.
COSA FARE SE L’UFFICIO NON RISPONDE
Se il Responsabile del procedimento indicato nella sezione riferimenti non risponde entro il termine per la conclusione indicato nella stessa sezione, il cittadino può chiedere al Segretario Comunale del Comune di Ampezzo di farlo al suo posto, avvalendosi del potere sostitutivo in caso di inerzia per mancata o tardiva emanazione di provvedimenti nei termini da parte dei responsabili inadempienti che gli è stato conferito dalla Giunta Comunale.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
I contributi verranno assegnati nei limiti degli stanziamenti previsti nei rispettivi Bilanci comunali.